News

  • #iorestoacasa ma scopro... una grotta misteriosa dipinta da Diefenbach
  • A Capri Diefenbach, memore del periodo trascorso a Trieste nel 1899, ritrasse oltre al “Il castello di Miramare”, la “Grotta dell’arciduchessa Carlotta”, sottolineando l’essenza divina della natura

  • A Capri Diefenbach, memore del periodo trascorso a Trieste nel 1899, ritrasse oltre al “Il castello di Miramare”, la “Grotta dell’arciduchessa Carlotta”, sottolineando l’essenza divina della natura e narrando “il passaggio dell’umanità dal buio dell’illusione alla luce della salvezza”, attraverso una pennellata impetuosa e vigorosa.
    Il soggetto del dipinto è stato identificato dagli studiosi come “Grotta Bianca” e “Grotta della Minerva”.
    Diefenbach conobbe questi luoghi durante il suo soggiorno triestino e rimase affascinato dalle vicende biografiche di Carlotta del Belgio, con la quale condivideva la passione per la pittura e la grafica, la filantropia e la profetica ‘follia’.
    Per saperne di più, seguiteci sui nostri social:

    Data Inizio: 24 aprile 2020
    Data Fine: 03 maggio 2020
    Costo del biglietto:
    Prenotazione: Nessuna
    Luogo: Capri, Certosa di San Giacomo
    Orario: Tutto il giorno
    Telefono: +39 081 8376218
    E-mail: pm-cam.sangiacomocapri@beniculturali.it