Notizie
Centosessanta anni di carattere
Nel maestoso Salone di Lettura della Biblioteca Nazionale di Napoli sabato 21 gennaio alle ore 10 l’azienda grafica, fondata alla metà del secolo XIX da Francesco Giannini celebra i centosessanta anni.
Bruno Galluccio e Antonio Raia: versi e suoni tra scienza e natura
Il 25 settembre 2016, al Museo Archeologico di Napoli, reading/concerto del poeta Bruno Galluccio e del musicista Antonio Raia con versi e suoni tra scienza e natura a margine della mostra “Mito e natura. Dalla Grecia a Pompei”,
L'archivio storico diocesano: un patrimonio da conoscere
Nel corso di questa iniziativa si è inteso dar risalto alla documentazione più antica conservata nell’archivio. Il prezioso materiale archivistico, esposto per la prima volta in una mostra, comprende bolle e privilegi. Dal 24 al 29 settembre 2016.
Il chiostro della chiesa di Santa Maria di Monteverginella
La chiesa ed il chiostro di Santa Maria di Monteverginella sono tra i monumenti più significativi del centro storico di Napoli, ma tra quelli meno noti al grande pubblico. In occasione delle GEP saranno aperti al pubblico il 24 e il 25 settembre 2016.
Gigante e i figli del re
La mostra al Museo di San Martino di Napoli, dall'8 maggio al 30 settembre 2016, è realizzata in occasione della nuova acquisizione di un acquerello di Giacinto Gigante Veduta della costiera amalfitana, parte di un album costituito da 57 acquerelli.
Capri B&B - Behind and Beyond
Nella suggestiva cornice della Certosa di San Giacomo, è presentata la mostra Capri B&B - Behind and Beyond di Raffaela Mariniello ed Eugenio Tibaldi, a cura di Adriana Rispoli, con il coordinamento tecnico-scientifico di Patrizia Di Maggio.
Mitoraj: 30 sculture a Pompei
Un grande evento espositivo ideato e promosso dalla Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e organizzato dalla Soprintendenza Pompei, dal 15 maggio 2016.
Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei
Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei arriva al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e agli Scavi di Pompei dopo il successo di pubblico riportato a Palazzo Reale di Milano. Dal 16 marzo al 30 settembre 2016.
Paolo Canevari Napoli, Galleria Casagrande
Vernissage per Paolo Canevari. Napoli, Galleria Casagrande. Giovedì 10 marzo ore 19.30; la mostra si concluderà il 15 maggio 2016. Con la serie di Monumenti alla memoria (dal 2011), una teoria di quadri neri ricavati da un campionario di geometrie.
“Vesuvii” di Lino Fiorito
Gli acquerelli in mostra ci presentano un Vesuvio sereno, dal 5 marzo al 4 aprile 2016 al Museo archeologico nazionale di Napoli, un’iniziativa del Servizio Educativo con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 Successiva
Pagina 5 di 8
Categorie
Altre Voci
In Evidenza