Notizie
Artemis’-Border
Al Museo archeologico nazionale di Napoli dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016 Artemis’-Border di Lucia Gangheri-Gangari
Viaggiare ad arte
Sabato 16 gennaio 2016 si riaprono alcune sezioni espositive del Museo Duca di Martina, temporaneamente chiuse nei mesi scorsi per l’intervento di restauro, attualmente in corso, che interessa il piano nobile della Villa.
“Ultimo reperto” di Laura Cristinzio
Dall'11 settembre al 13 novembre 2015, al Museo Archeologico di Napoli l’installazione, nell'atrio del Museo, propone e “interpreta” la “Villa di Poppea” a Oplonti, suggestivamente sintetizzandone spazi e illusioni prospettiche, affreschi e mosaici.
Pompei e l'Europa. 1748-1943
Si articolerà in due sedi la mostra "Pompei e l'Europa. 1748-1943", in programma dal 26 maggio al 16 gennaio 2016, al Museo Archeologico Nazionale a Napoli e direttamente agli Scavi di Pompei.
Museo delle carrozze e la collezione dei finimenti
Mercoledì 29 aprile, nell’ala destra della Palazzina Rothschild a Villa Pignatelli, sono state inaugurate le sale dedicate alla Collezione dei finimenti del Museo delle carrozze, la mostra inaugurale sarà visitabile fino al 28 dicembre 2015.
Dimmi cosa mangi(avano)
Un laboratorio didattico sull’alimentazione in età romana, confrontata con le abitudini alimentari contemporanee, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il 19 settembre 2015, in occasione delle Giornate Europee per il patrimonio 2015.
Vino in vetrina
Le collezioni del Museo Archeologico di Napoli offrono una documentazione pressoché completa sull’alimentazione nel mondo romano. Questa esposizione, il 19 e il 20 settembre 2015, è dedicata all’uva e al vino.
Fonti d'archivio per la storia dell'alimentazione
Sabato 19 settembre 2015, un’apertura straordinaria al pubblico, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 si terrà la mostra documentaria, iconografica e bibliografica dal titolo: Fonti d’archivio per la storia dell’alimentazione, a Napoli.
“Osmosi” di Luisa Terminiello
Protagonisti principali delle “Osmosi” sono le sculture delle collezioni, unite ad alcuni giovani e androgini modelli: su sfondi neutri e luminosi, corpo umano e corpo di marmo o di bronzo, corpo caldo e corpo freddo. La mostra inaugura il 19/09/2015.
ll cibo in scena: Banchetti e cuccagne a Napoli in età moderna
Dal primo luglio fino al 15 settembre 2015, alla Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli una mostra per ricordare il rapporto tra il cibo e gli elementi costitutivi delle festa tradizionale.
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 Successiva
Pagina 6 di 8
Categorie
Altre Voci
In Evidenza