Notizie

  • row

    Un posto al sole per tutta la famiglia

  • Chi ben comincia è a metà dell’opera, per questo è necessario che il “primo mare” del 2015 sia all’altezza di inaugurare un’estate degna di nota. La delizia del primo mare: dalla Romagna alla Campania occasioni per tutta la famiglia.

  • row

    Jacopo Ricciardi Paesaggio terrestre

  • L'artista romano espone, dal 28 marzo al 30 aprile 2015, per la seconda volta a Napoli, la sua recente produzione composta da opere ad olio e a pastelli. La mostra è corredata da un catalogo a cura di Sandro Parmiggiani.

  • row

    Messa a fuoco

  • Si chiama “MESSA A FUOCO” la mostra che Antonio Biasiucci, Fabio Donato, Mimmo Jodice e Raffaela Mariniello dedicano a Città della Scienza a due anni dall'incendio che ha devastato il primo museo scientifico interattivo d'Italia.

  • row

    The Shak&Speares

  • The Shak & Speares festeggiano i 100 concerti realizzati in meno di due anni: domenica 16 novembre 2014 presso il club LE LUNE di Pompei (Na). Inizio ore 22.30, ingresso euro 3,00.

  • row

    Alla scoperta di Capri

  • Dal 12 al 18 ottobre 2014 nell'ambito della Settimana del Pianeta Terra, il Museo del Centro Caprense Ignazio Cerio propone un viaggio alla scoperta di Capri: tra rocce, fossili, minerali, piante ed animali.

  • row

    Teresa de Sio al Ravello Festival 2014

  • Sabato 9 agosto Teresa de Sio al Ravello festival con Voglia ‘e turnà la cantante rilegge i suoi grandi successi con un ospite d’eccezione: Stefano Di Battista. Altri grandi concerti si susseguiranno fino al 19 agosto

  • row

    Ceramiche di Lino Fiorito

  • Fino al 7 settembre 2014 trentuno lavori che ‘incontrano’ la preziosa collezione di ceramiche del Museo Duca di Martina, nelle vetrine che accolgono la raccolta di Placido de Sangro, duca di Martina.

  • row

    Immaginando Città

  • Dal 29 maggio al 30 ottobre 2014 al Museo Archeologico Nazionale di Paestum e al Museo Archeologico dell’Antica Capua l'arte raccontata attraverso le suggestioni della poesia

  • row

    Un Geografo alla corte dei Re di Napoli

  • L’Archivio di Stato di Napoli inaugura martedì 20 maggio 2014, alle ore 16.00, la mostra documentaria e iconografica “Un Geografo alla corte dei Re di Napoli”, dedicata al geografo e cartografo padovano Giovanni Antonio Rizzi Zannoni


Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 Successiva

Pagina 7 di 8