La città di Pompei fu fondata nel VII secolo a.C. e fu dominata nel corso dei secoli
da greci, etruschi e sanniti. Un terremoto danneggiò la città nel 62 d.C., ma quando venne sepolta dai lapilli dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., essa era già stata quasi interamente ricostruita. Gli scavi hanno ad oggi portato alla luce circa tre quinti del sito e continuano incessantemente alla ricerca di altri tesori sepolti. Da Aprile ad Ottobre apre con orario 8.30-19.30.
Dopo più di due anni dall'ultimo live, Fabri Fibra torna sui palchi italiani con il Festival Tour 2025: 21 concerti dal 3 luglio al 30 settembre, tra Roma e Milano due date speciali.
Domenica 6 aprile alle ore 11 al Castello di Lucrezia D'Alagno, appuntamento con la rassegna "Libri al Castello" organizzata da I Colori della Poesia, con la presentazione del libro di Gianni Scudieri.
La Reggia di Caserta avrà, per la prima volta, dei depositi visitabili: il Museo è al lavoro per aprire al pubblico presidi di tutela attiva del proprio patrimonio.