Fabri Fibra torna dal vivo con il Festival Tour 2025

Fabri Fibra annuncia il suo ritorno sul palco dopo più di due anni dall'ultimo live con il Festival Tour 2025, una serie di concerti che attraverserà tutta l'Italia durante l'estate. Il tour, prodotto e organizzato da Friends and Partners, prevede 21 appuntamenti che spaziano dai principali festival estivi a due date evento molto speciali.

Le date clou: Roma e Milano

Ad aprire e chiudere il tour due appuntamenti unici ed imperdibili: il 7 luglio al Circo Massimo di Roma e il 30 settembre all'Unipol Forum di Milano. Queste due location d'eccezione rappresentano l'inizio e la conclusione di un percorso che vedrà l'artista esibirsi per tutta l'estate nei principali festival italiani.

I biglietti per le date di Roma e Milano sono stati messi in vendita il 10 febbraio alle ore 17.00, mentre per tutte le altre date la vendita è iniziata il giorno successivo alla stessa ora, sempre in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

Il calendario completo del Festival Tour 2025

Il tour si arricchisce progressivamente di nuove date, raggiungendo un totale di 21 concerti distribuiti su tutto il territorio nazionale:

3 luglio - Trento (Trento Live Fest - Data Zero)
7 luglio - Roma (Circo Massimo)
10 luglio - Bologna (Sequoie Music Park)
11 luglio - Servigliano (FM) (Nosound Fest)
14 luglio - Collegno (TO) (Flowers Festival)
18 luglio - Bergamo (Nxt)
23 luglio - Assisi (PG) (Riverock Festival)
25 luglio - Villafranca (VR) (Villafranca Festival)
26 luglio - Este (PD) (Este Music Festival)
29 luglio - Majano (UD) (Festival Di Majano)
7 agosto - Alghero (SS) (Alguer Summer Festival)
10 agosto - Pescara (Zoo Music Fest)
12 agosto - Follonica (GR) (Parco Centrale)
13 agosto - Forte dei Marmi (LU) (Villa Bertelli Live)
18 agosto - Barletta (BT) (Oversound Music Festival)
21 agosto - Catania (Sotto Il Vulcano Fest)
23 agosto - Roccella Jonica (RC) (Roccella Summer Festival)
29 agosto - Cattolica (RN) (Arena Della Regina)
30 agosto - Empoli (FI) (Beat Festival)
5 settembre - Napoli (Ex Base Nato)
30 settembre - Milano (Unipol Forum)

Vent'anni di carriera e il futuro del rap italiano

In vent'anni di carriera Fabri Fibra ha contribuito prima a creare e poi a consolidare la scena rap italiana, facendo diventare questo genere musicale il più importante del panorama musicale degli ultimi anni. Dal primo album "Turbe Giovanili" del 2002, passando per il classico "Mr. Simpatia" e il rivoluzionario disco d'esordio in major "Tradimento", fino all'ultimo lavoro "Caos" (certificato doppio platino), l'artista ha dimostrato in oltre 20 anni di carriera e 10 album come tecnica e contenuti possano viaggiare di pari passo.

Fabri Fibra ha saputo fare del rap il nuovo cantautorato, un genere in grado di conquistare tutte le classifiche e allo stesso tempo di farsi portavoce di una realtà sociale fortemente italiana, complessa e spesso incompresa. In ogni album, di cui ha curato personalmente ogni aspetto come direttore artistico, ha mostrato l'evoluzione di un genere che oggi domina le classifiche italiane.

Il ritorno dopo "In Italia 2024" e Netflix

Il Festival Tour 2025 arriva dopo quasi un anno dall'ultimo singolo "In Italia 2024" e rappresenta il grande ritorno live dell'artista. Nel frattempo, Fabri Fibra è stato protagonista del successo della prima serie Netflix "Nuova Scena - Rhythm + Flow Italia", la competizione rap che lo ha visto giudice insieme a Geolier e Rose Villain.

L'artista sarà nuovamente protagonista della seconda serie della competizione, disponibile dal 31 marzo in contemporanea nei 190 paesi in cui il servizio Netflix è disponibile, confermando il suo ruolo centrale nella scena rap italiana e internazionale.

Fabri Fibra foto di foto di Karim El Maktafi

Informazioni pratiche

Biglietti: Disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali
Organizzazione: Friends and Partners
Informazioni tour: https://www.friendsandpartners.it/in-tour/fabri-fibra-festival-tour-2025
Sito ufficiale: https://www.fabrifibra.it

Notizie

Ritorna "Libri al Castello": a Somma Vesuviana una nuova domenica con i libri

La Reggia di Caserta apre al pubblico i suoi depositi

Atelier, il nuovo album di Remo Anzovino

Bernadette de Lourdes, il musical